SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

25° Rally Colli del Monferrato e del Moscato: dominio di Elwis Chentre davanti a Verna e Gagliasso

ELWIS CHENTRE E MASSIMILIANO BAY VINCONO IL 25° RALLY COLLI DEL MONFERRATO E DEL MOSCATO SU SKODA FABIA R5.
Dominio del valdostano, Verna e Gagliasso sul podio tutto Skoda.
Un dominio incontrastato quello di Elwis Chentre e Massimiliano Bay, che con la Skoda Fabia R5 preparata da D’Ambra e con i colori del New Driver’s Team si sono aggiudicati il 25° Rally Colli del Monferrato e del Moscato, intitolato per la prima volta alla memoria del grande Giorgio Faletti.
La gara non ha avuto storia e, dopo il ritiro nelle prime battute di Fabio Andolfi, ha visto il monologo di Chentre (nella foto in alto) che ha sempre mantenuto a debita distanza gli sfidanti. Il confronto tra i due favoriti della vigilia non è nemmeno iniziato, perché il pilota savonese si è ritirato per un’uscita di strada senza conseguenze sulla prima prova speciale, tradito dal fondo viscido.

Seconda posizione per Gianluca Verna e Fabio Ceschino (VM Motor Team, nella foto sopra), che hanno preceduto Patrick Gagliasso e Dario Beltramo (Turismotor’s, nella foto sotto), equipaggi che avevano dato vita ad una appassionante lotta per la vittoria nel 2021 e che sono andati a completare un podio tutto Skoda.

Completano il poker di vetture cèche Loris Ronzano e Gloria Andreis (VM Motor Team) al quarto posto, mentre la quinta posizione va agli svizzeri Olivier Burri e Cristophe Cler su Hyundai i20 Rally2, qui per testare la vettura in vista del Rallye Monte-Carlo. Sesta posizione per i laziali Tanozzi-Bubola su Skoda che hanno preceduto la Hyundai di Araldo-Boero e l’altra Skoda del rientrante Daniele Griotti navigato da Fabio Grimaldi, brillante dopo essere stato lontano dalle prove speciali per undici anni. Marasso-Pieri su Skoda terminano noni e precedono i primi tra le due ruote motrici, Erik Campagna e Tiziana Giaj, vincitori anche della Under 25 sulla Peugeot 208 Rally4 del VM Motor Team.
Il weekend è stato caratterizzato da un sabato piovoso, con uno strascico di precipitazioni che hanno interessato anche le prime due prove speciali. I rovesci si sono poi allontanati, ma il fondo stradale è rimasto molto viscido ed insidioso, anche a causa della fanghiglia portata sulla sede stradale durante i numerosi passaggi dei concorrenti.
Una due giorni di successo per gli organizzatori del VM Motor Team, che supportati dalle amministrazioni locali e dalle famiglie Motton, Ronzano e Tardito hanno superato a pieni voti l’esame del debutto della classica di Moncalvo tra le competizioni nazionali.
Il bagno di folla per il podio finale, con tanto di sbandieratori e di saluto delle autorità locali ha suggellato un fine settimana in cui il territorio astigiano è stato protagonista assoluto ed in cui le numerose attività ricettive hanno registrato il tutto esaurito.

PS 4 Portacomaro – Km 10,75: E’ sempre Chentre a dettare il ritmo della gara e a fermare i cronometri su 5’48”8, cone Verna secondo a 6”9 e Gagliasso terzo a 9”1. Burri si conferma quarto a 12”9 e Ronzano quinto a 13”8.
PS 5 Mombarone – Km 7,5: Verna si aggiudica la sua prima prova speciale di giornata con il tempo di 5’06”5, ma Chentre controlla a 1”3, con Gagliasso terzo a 2”9. Buon quarto posto per Tanozzi a 5”, seguito da Ronzano a 7”8.
PS 6 Moncalvo – Km 5: Chentre inizia a tirare i remi in barca e chiude terzo, lasciando la prova a Gagliasso, che vince in 3’15”8 davanti Verna per 0”9. Tanozzi si conferma quarto a 4”, con Ronzano sempre quinto a 6”.
PS 7 Portacomaro – Km 10,75: Chentre torna a imporsi sugli avversari in 5’58”6, a dimostrazione di quanto il fondo sia diventato insidioso. Verna segue a 2”8, poi Gagliasso a 7”, Ronzano a 7”9 ed Araldo a 10”4.
PS 8 Moncalvo – Km 5: L’ultima prova è di Gagliasso, che chiude davanti a Chentre per 1”2 ed a Verna per 2”6. Quarto Burri, seguito da Ronzano.
Fonte e foto: Ufficio Stampa VM Motor Team Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto