SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

25° Rally Colli del Monferrato e del Moscato: accesi i motori a Moncalvo

Rally Colli del Monferrato e del Moscato: shakedown bagnato, 90 equipaggi hanno svolto le verifiche a Moncalvo. 
Il 25° Rally Colli del Monferrato e del Moscato ha finalmente acceso i motori a Moncalvo. I concorrenti hanno popolato fin dalle prime ore della mattina la cittadina dell’astigiano, dove hanno trovato un clima tipicamente invernale. La pioggia non ha mai abbandonato le colline interessate dalla gara e le temperature si sono mantenute rigide; le stesse condizioni dovrebbero caratterizzare anche la giornata di domani, anche se resta uno spiraglio di speranza legato alle previsioni di alcuni modelli meteo che non prevedono pioggia nelle ore centrali.
Gli equipaggi che partiranno domani mattina da Moncalvo sono 90, una sessantina dei quali ha potuto già prendere confidenza con l’asfalto bagnato durante lo shakedown allestito a Frinco.
Tra i piloti più “in palla” si sono fatti notare Andolfi e Chentre, i due principali favoriti per la vittoria, ma anche Burri, Verna, Gagliasso e Ronzano hanno mostrato una buona confidenza con le loro vetture. Da segnalare il cambio dell’ultimo minuto di Fabio Becuti, che è partito con una Mitsubishi Lancer Gruppo N invece della Skoda R5 con la quale era iscritto.
La giornata di domenica 4 dicembre sarà molto intensa e inizierà alle ore 7:51 con la partenza del primo concorrente da Moncalvo; il primo giro sulle prove speciali prevede i passaggi su Portacomaro, Mombarone e Moncalvo alle 8:16, 8:58 e 9:57, prima dell’ingresso al riordino di Moncalvo delle 10:07. I concorrenti poi si dirigeranno verso il parco assistenza di Castell’Alfero in programma alle 10:45.
Dalle 11:45 si replicherà lo stesso giro (orari delle tre prove 11:45, 12:27 e 13:26), mentre dopo l’uscita dal parco assistenza delle 14:59 saranno percorse solo la Portacomaro e la Moncalvo alle 15:14 e 16:09. La prima vettura dovrebbe raggiungere la pedana di arrivo in Piazza Garibaldi alle 16:19, orario in cui inizierà anche la premiazione.
Nonostante le condizioni meteo poco favorevoli sono tanti gli appassionati accorsi sulle colline astigiane per vedere in azione i 90 equipaggi del Rally Colli del Monferrato e del Moscato, che potranno contare su un pubblico numeroso, caloroso e soprattutto disciplinato. Per molti il Rally si è rivelato un’ottima occasione per scoprire un territorio ricco di eccellenze e sempre pronto all’accoglienza, in ogni stagione ed in ogni condizione.
Fonte e foto: Ufficio Stampa VM Motor Team Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Trofeo A112 Abarth Yokohama: 15 equipaggi al Costa Smeralda

Riscuote nuovamente un ottimo riscontro il rally sardo, secondo appuntamento del Trofeo organizzato per il sedicesimo anno dal Team Bassano. Si correrà venerdì e sabato prossimi. Il fascino del Rally Costa Smeralda Storico fa ancora il suo effetto e richiama ben quindici equipaggi a sfidarsi per il secondo round del Trofeo A112 Abarth Yokohama, cifra

Il #RA Rally Regione Piemonte registra di nuovo “il pieno”

158 ISCRITTI, 13 NAZIONI RAPPRESENTATE E IL RITORNO DI LANCIA. Lo scenario del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco si arricchisce di una nuova edizione della competizione ambasciatore del Piemonte promettendo due giornate di grande sport e spettacolo, sulle strade della Valle Belbo, la Langa astigiana e la Bassa Langa, patrimonio UNESCO. Grande attesa in tutte le

Pavel Group dolce-amaro al “Maremma” e “Valle del Sosio” in Sicilia

Ampia partecipazione nelle due gare ma poca soddisfazione, al primo week-end di aprile. Questo fine settima appuntamento “di cartello” al Rally regione Piemonte con Godino e Durand e al “Biancoazzurro di San Marino Jader Vagnini, sulla Skoda Fabia R5 insegue la vittoria. Due impegni e sette portacolori era il deterrente che proponeva Pavel Group nel

error:
Torna in alto