SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

24° Rally delle Palme, Sciascia e Cortese assalto mattutino

I due equipaggi locali guidano la classifica della gara bordigotta, precedendo il pavese Flavio Brega. Fermo anzitempo il primo a partire in prova, Manuel Sossella.
Due prove a me, due prove a te. Salomonicamente i due piloti locali, Patrizia Sciascia ed Elio Cortese si sono divisi le prime prove cronometrate del 24° Rally delle Palme. Patrizia Sciascia, affiancata da Piercarlo Capolongo, sulla nuovissima Škoda Fabia RS di Balbosca, ha primeggiato sul Langan e Bignone. Cortese, con Domenico Verbicara al quaderno delle note della Škoda Fabia evo, è stato il più veloce ad Apricale e Bajardo.
Così, a meta gara Sciascia-Capolongo conducono la classifica precedendo Cortese-Verbicara di 1”9 di vantaggio, inseguiti da Flavio Brega-Fabio Berisonzi che inseguono a 19”7, reduci da una toccata a Bignone, costata loro una decina di secondi per una toccata con conseguente rallentamento quando i due pavesi temevano di aver forato. Quarta piazza per Claudio Banchini Giazzi, che divide la nuova Škoda Fabia evo con Sara Torielli, che paga un ritardo di 35”1 e precede di appena 2/10 il pilota di Bassano del Grappa (VI) Vittorio Ceccato, con Rudy Tessaro, su Škoda Fabia evo, per la prima volta sulle strade del Sanremo. Sesti e primi del Due Ruote Motrici Federico Gangi-Andrea Ferrari su Clio R3.
Ritirato il grande favorito, primo a passare sulle speciali, Manuel Sossella, navigato da Matteo Zaramella, che ha rotto il motore della sua Hyundai i20 nella prova del Monte Bignone, quando era proteso all’inseguimento di Sciascia e Cortese. Fermo anzi tempo, fra gli altri, Alberto Biggi, affiancato da Martina Bertelegni, uscito di strada con la sua Škoda Fabia a fine Langan, la prima prova della mattinata.
Fonte: Micol Maiga, Sergio Zaffiro
Foto: Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto