SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

24° Prealpi Master Show: splendido tris di Simone Romagna sugli sterrati del Quartier del Piave

Splendido tris di Simone Romagna al 24° Prealpi Master Show! Il portacolori della vicentina Hawk Racing Club, affiancato da Dino Lamonato, su Skoda Fabia R5 Evo, ha preceduto il padovano Nicolò Marchioro e il sanmarinese Jader Vagnini; per lui terzo assoluto sugli sterrati del Quartier del Piave dopo quelli del 1999 e del 2021.
Il “gioiello” del Motoring Club, ancora una volta, ha riscosso grandi consenti e notevole partecipazione. Da applausi il “good job” dello spettacolare campione finlandese Jari-Matti Latvala, in versione apripista.

Terza perla di Simone Romagna al Prealpi Master Show! Il pilota vicentino, in coppia con Dino Lamonato, su Skoda Fabia R5 evo, ha colto il terzo assoluto (dopo quelli del 1999, nella prima edizione e quello del 2021), nel classico rally sterrato proposto dal Motoring Club.
Sul podio assoluto il portacolori dell’Hawk Racing Club ha preceduto il padovano di Este Nicolò Marchioro (con Marco Marchetti, su Skoda Fabia R5 Evo) di 4.7 secondi e il sanmarinese Jader Vagnini (con Stefanie Daniela Rucker, su Skoda Fabia) di 8.4 secondi. Romagna (tre), Marchioro (due) e Vagnini (una) si sono spartiti i successi nelle sei prove speciali della manifestazione che ha animato e colorato il Quartier del Piave per tutta la giornata.
Come vuole la tradizione di questo evento, autentica festa del rally dal sapore antico, molto numeroso è stato il pubblico che ha seguito le evoluzioni dei 112 equipaggi verificati lungo i tratti della “San Tiziano” e della “Le Rive”, prove che, edizione dopo edizione, sono state teatro della bella storia sportiva di questa corsa. Il 24° Prealpi Master Show ha regalato spettacolo ed è risultato una competizione piuttosto avvincente ed incerta, anche se nelle
primissime battute sono stati costretti ad uscire di scena due tra i protagonisti più attesi e titolati: Mauro Trentin, recordman di successi e podi al Prealpi Master Show, fuori dai giochi nella PS1; il pluricampione tricolore Paolo Andreucci, ritiratosi allo start della terza PS “San Tiziano”, per un malaugurato guasto al motorino d’avviamento della sua Citroen C3.
Molto applaudito, sul percorso e sul palco d’arrivo, anche il super ospite d’onore della competizione: il tre volte vicecampione del Mondo rally, Jari-Matti Latvala. Il pilota finlandese, che proprio con il Motoring di Gabriele Favero iniziò, qualche anno fa, la sua importante carriera professionistica (ha vinto ben 18 gare iridate), ha dato spettacolo
al volante della sua Toyota Celica St 185 (bellissima vettura, ma non di ultima generazione) con la quale, pur svolgendo egregiamente il compito di “apripista zero”, si è tolto anche la soddisfazione di segnare tempi non ufficiali di assoluto rilievo.
Fonte: Roberto Bona
Foto: Mauro Di Pasquale

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic: dal Costo al Costa Smeralda

Tutti al traguardo i tre piloti del “gatto col casco” alla prima cronoscalata della stagione. Due invece gli equipaggi che saranno al via in Sardegna nel secondo atto del Tricolore rally storici. Si è corsa ieri, domenica 6 aprile, la 32^ edizione della Salita del Costo prima cronoscalata a corrersi nel 2025, alla quale erano

La MRC Sport al 42° Rally Sierra Morena

Il giovane pilota della MRC Sport, Tommaso Sandrin, con Andrea Dal Maso alle note su Peugeot 208 Rally4 era al via del Rally Sierra Morena, disputatosi nello scorso fine settimana nei pressi di Cordoba, in Spagna, e valido come gara di apertura del FIA European Rally Championship. “La gara è andata bene – ha commentato

Tre giorni di cultura e auto con Ruote nella Storia tra Pavia e Venezia

Venerdì 4 e sabato 5 aprile, l’Automobile Club Pavia ha dato il via alla stagione 2025 di Ruote nella Storia. Un inizio di grande successo per il format ideato da ACI Storico e Automobile Club d’Italia, che ha visto nella tappa pavese un connubio perfetto tra storia, arte, cultura, tradizione e passione motoristica. A settant’anni

error: