SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

24° Prealpi Master Show: lo spettacolo del rally nelle giornate del 9 e 10 dicembre

Pubblicata la pratica Race Guide del 24° Prealpi Master Show, utile strumento per chi vuol seguire “sul campo” lo spettacolo del rally nelle giornate del 9 e 10 dicembre 2023. Il Motoring Club celebra gli amici di vecchia data della corsa con Trofei e Memorial dedicati.

Si avvicina a passi da gigante l’appuntamento con il 24° Prealpi Master Show, che il 9 e 10 dicembre prossimi si proporrà a concorrenti e sportivi con la formula ACI Sport del Rally Atipico Sperimentale.
Mentre nella sede del Motoring Club e lungo i percorsi delle prove speciali “San Tiziano” e “Le Rive” proseguono con intensità ed impegno i preparativi per l’evento, sul sito internet della corsa (www.prealpimastershow.net) è stata pubblicata la Race Guide.
Si tratta di un agile e ben curato strumento informativo che gli organizzatori del Prealpi Master Show hanno pensato per gli appassionati, in particolare per quanti vorranno seguire passo dopo passo, in presa diretta, “sul campo” lo svolgimento della competizione. Accanto ai saluti istituzionali, a notizie storiche sulla corsa, ad orari e caratteristiche del percorso, sono presenti QR-Code con mappe interattive di shakedown e prove speciali, con camera-car delle prove, con gli accessi all’elenco iscritti e alle classifiche della gara in tempo reale, con i collegamenti ai
profili social della manifestazione.
Anche quest’anno il Motoring Club ha voluto rendere omaggio ad alcuni amici di vecchia data, purtroppo scomparsi, celebrandoli con l’assegnazione di Trofei e Memorial a loro intitolati e dedicati. Ai vincitori del 24° Prealpi Master Show, all’equipaggio primo classificato andrà il Trofeo “Secondo” Angelo De Luca, grande appassionato di corse e del “suo” Motoring, un amico prezioso della “famiglia Motoring” con cui ha trascorso decenni a battagliare, inventare, organizzare, creare con l’entusiasmo dei giovani.
Il Trofeo Oreste Codello premierà l’equipaggio che si sarà maggiormente distinto per spettacolarità durante i tre passaggi sulla PS “Le Rive”. Oreste Codello era il proprietario dell’ormai dismesso “crossodromo di Oreste”, luogo iconico delle primissime edizioni del Master, teatro di epiche battaglie sulla vecchia “Le Rive”.
L’Arena Edilscavi è uno dei simboli del Master e suggella la grande amicizia che lega il Motoring e la famiglia Casagrande. A Maurizio e Gianfranco è intitolato il Trofeo destinato all’equipaggio che nei tre passaggi sulla PS “San Tiziano” sarà risultato più spettacolare all’interno dell’Arena.
Il navigatore maggiormente distintosi durante l’intera gara sarà insignito del Memorial Gianfranco Colferai, navigatore d’altri tempi che condivise con gli organizzatori tutti i momenti più significativi del Prealpi Master Show fin dalla prima edizione.
Fonte: Roberto Bona

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto