SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

24° Prealpi Master Show: 114 gli iscritti al rally di sabato e domenica

Sono 114 gli equipaggi che sabato e domenica animeranno il 24° Prealpi Master Show. La perla del grande ritorno dell’asso finlandese Jari-Matti Latvala, apripista d’eccezione con la sua Toyota Celica St 185, darà lustro “mondiale” al rally organizzato dal Motoring Club.

Il 24° Prealpi Master Show ha fatto 114! Tanti sono, infatti, gli equipaggi (provenienti da Italia, Slovenia, Germania, Grecia e Repubblica di San Marino) che sabato e domenica animeranno il classico rally su sterrato proposto con grande dedizione ed infinita passione dai ragazzi del Motoring Club.
Ad impreziosire ulteriormente la kermesse multicolore di vetture rombanti, impegnate sugli sterrati del Quartier del Piave, sarà un “vecchio” amico del sodalizio organizzatore, nientemeno che il finlandese Jari-Matti Latvala, tre volte vicecampione del Mondo rally. Proprio al Prealpi Master Show, nel 2007, quando vinse in coppia con Miikka Anttila, Jari-Matti Latvala iniziò la sua carriera sportiva di alto livello che lo ha visto conquistare ben 18 successi iridati. Questa volta Latvala tornerà al Master in veste di apripista d’eccezione della corsa, al voltante della sua ammiratissima Toyota Celica St 185.
L’agguerrito parco partenti del 24° Prealpi Master Show sarà arricchito, fra gli altri, dalla partecipazione di Mauro Trentin-Alice De Marco, su Hyundai i20N (il trevigiano Mauro Trentin detiene il record di successi – 5 – e di podi – 9 – in questa corsa); Simone Romagna-Dino Lamonato, su Skoda Fabia R5 Evo (al Master il vicentino Simone Romagna ha colto 8 podi complessivi, ha vinto la prima edizione del 1999 e colto un secondo successo nel 2021); Paolo Andreucci-Rudy Briani, su Citroen C3 R5 (freschi vincitori del terzo titolo italiano rally terra, il toscano è il pilota più titolato di sempre a livello tricolore). I numeri del rally, non solo nella classe regina R5 Rally 2 (ben 31 concorrenti in lizza), ma anche nelle rimanenti e in quelle “minori” (10 ciascuno in R5 e Rally 4 R2, 8 in N4, ad esempio), premiano il grandissimo sforzo prodotto dal Motoring Club che, malgrado tutto, non ha mai smesso di impegnarsi con determinazione e passione, dimostrandosi sul campo gruppo unito e molto carico per puntare a raggiungere l’obiettivo: quello di proporre un evento-spettacolo che fa riassaporare, ad equipaggi e pubblico, il sapore antico e più genuino dei rally.
Sul sito internet della manifestazione, all’indirizzo https://www.prealpimastershow.net/, nell’apposita sezione è possibile visionare e scaricare l’elenco iscritti ufficiale del 24° Prealpi Master Show.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto