SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

22° Rally dei Nebrodi: pubblicati percorso ed orari

Il 16 e 17 luglio torna il rally più atteso sui monti messinesi, organizzato da CST Sport con validità di Coppa 8^ Zona a coefficiente 1,5, Trofeo Rally di Zona per Auto Storiche e Campionato Siciliano. Start da Castell’Umberto e traguardo a Sant’Angelo di Brolo.
Il 22° Rally dei Nebrodi è in programma nei giorni 16 e 17 luglio. Pubblicati percorso ed orari della gara organizzata da CST Sport che nell’edizione 2022 ha molteplici validità: Coppa Rally di 8^ Zona con coefficiente di moltiplicazione del punteggio a 1,5, Trofeo Rally Zona per Auto Storiche e Campionato Siciliano, l’ambita serie promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia, per auto moderne e storiche.
Il tracciato porterà gli equipaggi in gara sulle leggendarie strade dei Monti Nebrodi, le più attese ed ambite, in luoghi dove la passione per i rally è protagonista. Tutte le info ed i documenti sono disponibili su https://www.rallydeinebrodi.com/.
Il 22° Rally dei Nebrodi si articolerà su due giorni, partenza sarà da Castell’Umberto nel pomeriggio di sabato 16 luglio alle 17.00, subito si svolgeranno due prove speciali sul tratto di strada Raccuja – Ucria. Altri 6 crono nella giornata di domenica 17 luglio “Sant’Angelo di Brolo” e “Castell’Umberto”, proprio a Castell’Umberto sarà ubicato il parco assistenza. Il quartier generale e la Direzione Gara saranno a Brolo. In totale il Rally dei Nebrodi 2022 si articolerà su 304,58 Km di cui 65,25 suddivisi su 8 prove speciali.
Consolidata e ampliata la collaborazione tra il sodalizio organizzatore, sempre coordinato dal dinamico Luca Costantino, con l’intero territorio interessato, come dimostra il maggior numero di realtà locali coinvolte in una gara che è stata ripresa e rilanciata da CST Sport, che rappresenta una storia sempre viva attraverso la quale è passata la storia della specialità internazionale.
-“Il lavoro necessario per organizzare un rally in questo periodo è decisamente impegnativo, ma l’entusiasmo che si respira nelle zone coinvolte dei Nebrodi è certamente una carica di energia – sottolinea Luca Costantino – lo staff del rally è già al lavoro da tempo e la collaborazione da parte del Delegato/Fiduciario ACI Sport Sicilia Daniele Settimo, favorisce senz’altro ogni impegno organizzativo. Il territorio è attento alle proficue interazioni che arrivano attraverso lo sport ed i rally in particolare, per questa ragione vi è una comunione di intenti molto spiccata”-.
Fonte: Ufficio Stampa ErregiMedia | Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto