SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

18° Ronde del Canavese: apertura iscrizioni

IL VIA ALLE ISCRIZIONI PER LA 18° RONDE DEL CANAVESE. LA GARA E’ IN PROGRAMMA IL 30 NOVEMBRE E 1° DICEMBRE. Il percorso conferma la prova di Pratiglione ma con alcune interessanti novità. Si assegnano i Memorial dedicati a Livio Bausano e Gino Bellan ai vincitori assoluti e ai primi canavesani.

C’è ancora il tempo per assaporare gli ultimi scampoli di adrenalina. Ad offrirli saranno le strade del canavese con la 18° edizione della Ronde che chiuderà definitivamente la stagione delle competizioni su strada nella nostra regione. La prima data importante scatta il 31 Ottobre giorno in cui si aprono le iscrizioni all’appuntamento promosso dalla Rt Motorevent. Una edizione che propone alcune interessanti novità sia sotto l’aspetto logistico con Valperga che ospiterà le verifiche tecniche e sportive, il riordino e il parco assistenza durante la gara allestite nell’area Pip Braida Croce. Una opportunità nata dalla collaborazione con Cb Special Component che ha la sua sede operativa proprio nell’area Pip. Ma anche il percorso di gara, pur non abbandonando la celeberrima prova di Pratiglione, viene proposto in una veste diversa con il via da Frazione Santi e lo stop nei pressi di Canischio passando per la doppia inversione a Pratiglione davanti al Municipio e l’ormai classico passaggio alla Carella. Le iscrizioni si apriranno giovedì 31 Ottobre per chiudersi Mercoledì 20 Novembre. Sabato 30 novembre sarà il momento delle verifiche tecniche e sportive dalle ore 8 alle 10,30 per i concorrenti che saranno impegnati nello shakedown. Per tutti gli altri ci sarà tempo fino alle 13. Il rombo dei motori invaderà l’anfiteatro morenico dalle ore 10 con il momento dedicato alla prova delle vetture in assetto da gara ,che come lo scorso anno, sarà allestito su un tratto fra Canischio a Chiappignolo. Come ogni anno ’appuntamento canavesano assegna i memorial dedicati a “Livio Bausano” ai vincitori assoluti e quello intitolato a “Gino Bellan” che premierà i migliori tre equipaggi canavesani classificati mentre per la migliore performance sulla prova del pilota delle due e delle quattro ruote motrici , sarà assegnato il riconoscimento sportivo realizzato dalla Metalproto della Data Officine.
Tutte le info sul sito: www.rtmotorevent.it

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Costa Smeralda Storico, la fiducia di Rossi

Reduce dal tanto bello quanto sfortunato esordio nel CIRAS il pilota di Bastiglia guarda all’approdo in Sardegna con maggiore ottimismo. L’amarezza per l’opportunità sfumata in Toscana è ancora abbastanza forte ma il tempo per rimpiangere il passato è ormai terminato con l’imminente arrivo del Rally Storico Costa Smeralda, secondo round del Campionato Italiano Rally Auto

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

error:
Torna in alto