SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

14° Historic Rally delle Vallate Aretine: Angelo Lombardo è il primo leader

Il pilota siciliano, al volante della Porsche Carrera RS, archivia il primo giorno di gara prevalendo su entrambi i passaggi della prova speciale Rosina, tratto che ha aperto il Campionato Italiano Rally Auto Storiche. 
È la Porsche Carrera RS di Angelo Lombardo – esemplare di 2° Raggruppamento – a salire da protagonista sulla pedana d’arrivo della prima tappa dell’Historic Rally delle Vallate Aretine, apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche organizzata da Scuderia Etruria Sport sulle strade della provincia di Arezzo. Il pilota cefaludese, affiancato da Roberto Consiglio, vanta – dopo due prove speciali – un margine di undici secondi sul primo inseguitore, il palermitano Pierluigi Fullone, in gara su BMW M3, vettura condivisa con il copilota Alessandro Failla. In terza posizione il senese Valter Pierangioli, rallentato da un avvio di gara che lo ha visto soffrire problemi al “posteriore” della sua Ford Sierra RS Cosworth, parte integrante di un confronto di vertice espresso su fondo bagnato, condizionato dalle precipitazioni che hanno interessato la giornata inaugurale di gara. In quarta piazza, al secondo posto nel 2° Raggruppamento, Lucio Da Zanche e Daniele De Luis, su Porsche Carrera RS. A chiudere la top-five, la Porsche Carrera RS del campione italiano in carica Matteo Musti, affiancato ancora da Simone Brachi dopo aver condiviso con il giovane copilota fiorentino la vittoria assoluta dello scorso anno. 
 
Sesti, a chiudere il podio provvisorio di 3° Raggruppamento, Matteo Luise e Melissa Ferro, su Fiat Ritmo 130 Abarth. Il primo giorno di gara ha visto concludere in settima posizione Beniamino Lo Presti e Agostino Benenti, su Porsche 911 SC. Da ottavi, partiranno per il secondo giorno di gara Riccardo Mariotti e Sandro Sanesi, su Ford Sierra Cosworth, seguiti da Giovanni Nuceri e Christian Soriani, in gara su Porsche Carrera RS. A chiudere la classifica dei primi dieci del venerdì, la Porsche Carrera RS di Sergio Galletti e Mirco Gabrielli, esemplare di 2° Raggruppamento. 
Nel confronto valido per il Trofeo A112 Abarth, al vertice c’è la Autobianchi A112 di Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni, dodici secondi più veloce di quella interpretata dai locali Marcogino Dall’Avo e Manuel Piras. 
 
DOMANI, IN PROGRAMMA ALTRE SEI PROVE SPECIALI
Il sabato vedrà accendersi la sfida con la disputa dei sei rimanenti passaggi in programma, distribuiti sulle prove speciali Portole e Rassinata, ognuna ripetuta per tre volte. Previsti due riordini, a Palazzo del Pero e due sessioni di parco assistenza, a Castiglion Fiorentino. L’arrivo è in programma dalle ore 18:20 in Via Crispi, cuore della città.
Nella foto (AMICORALLY): il leader, Angelo Lombardo, in azione. 
Fonte: Gabriele Michi | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto