SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

13° Memory Fornaca: è di Lombardo il primo round

Il campione italiano rally storici 2022 incassa il bottino pieno al Rally delle Vallate Aretine, primo appuntamento della serie che ha contato diciassette equipaggi al via.
 
Tanta pioggia e condizioni meteo da pieno inverno non hanno impedito allo staff organizzativo del Memory Fornaca di essere presente alle fasi preliminari del Rally delle Vallate Aretine disputatosi ad Arezzo l’1 e 2 marzo scorsi; Dario Titotto e soci hanno condotto la loro attività promozionale del trofeo registrando ben diciannove iscrizioni con diciassette equipaggi che si sono cimentati nella prima gara stagionale.
A svettare al termine di due giornate di gara decisamente impegnative sono stati Angelo Lombardo e Roberto Consiglio su Porsche 911 RSR i quali, oltre alla vittoria assoluta nel rally valevole per il Tricolore hanno anche marcato il punteggio pieno nel Memory, precedendo Matteo Musti e Simone Brachi su analoga vettura, mentre al terzo posto si è piazzato Tiziano Nerobutto con la sua Opel Ascona 400 condivisa con Cristian Stefani.
Quarto nella classifica del trofeo è il vincitore delle ultime due edizioni Luca Delle Coste, autore di un’eccellente prestazione alla guida della Ford Escort RS assieme a Giuliano Santi; il duo marca punti pesanti anche nella classe “2000” che si conferma, assieme alla “oltre 2000” quella più frequentata vista anche la presenza della Fiat Ritmo 130 TC di Matteo Luise e Melissa Ferro, quinti nell’assoluta, dell’Opel Kadett GSI di Maurizio Cochis e Milva Manganone noni, e della Porsche 911 S di Giuliano Palmieri e Lucia Zambiasi, decimi assoluti.
A completare la top-ten vi sono inoltre, Giovanni Nucera e Christian Soriani, sesti su Porsche 911 RSR, i vice campioni 2023 Bruno Graglia e Roberto Barbero settimi su BMW M3, oltre ad Alessandro Bottazzi e Carmelo Cappello, ottavi con l’Opel Corsa GSI con la quale si portano anche al comando della classe “1600”.
Marco Simoni e Matteo Grosso vanno in testa nella “1300” con la Peugeot 205 Rallye mentre nella classifica femminile è Melissa Ferro a precedere Milva Manganone e Lucia Zambiasi.
Lombardo va a primeggiare anche tra i piloti “under 40” davanti a Delle Coste e Nucera mentre nella più nutrita “over 60” è Nerobutto il primo leader tallonato da Graglia e Palmieri. Infine tra le scuderie è il Team Bassano, unica iscritta per il momento, a marcare i primi punti.
Per il prossimo atto, lo staff del Memory Fornaca dà l’appuntamento ad Isola Vicentina per venerdì 22 marzo giornata dedicata alle verifiche del 19à Rally Campagnolo.
 
Il calendario del Memory Fornaca 2024 – 1-2 marzo: Rally Vallate Aretine; 22-23 marzo: Rally Campagnolo; 17-18 maggio: Rally Valli Cuneesi 31 maggio/1 giugno Valsugana Rally; 21-22 giugno: Rally Lana Storico; 14-15 settembre: Rally Il Grappolo; 26-28 settembre: Rallye Elba Storico; 9-10 novembre: Giro Monti Savonesi; 22-23 novembre La Grande Corsa
 
Informazioni e classifiche al sito web www.amicidinino.it
Fonte: Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto