SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

12° Memory Fornaca: Graglia passa al comando dopo il Valli Cuneesi

Ancora cambiamenti nella classifica assoluta del trofeo organizzato dagli “Amici di Nino” arrivato al giro di boa dopo l’appuntamento cuneese.
Con la disputa del Rally Storico Valli Cuneesi in archivio anche il quinto dei nove round stagionali del Memory Fornaca, il trofeo che organizza l’associazione torinese “Amici di Nino”, giunto alla dodicesima edizione e che grazie alle nuove iscrizioni di “MGM” e Roberto Giovannelli, entrambi su Porsche 911, supera quota quaranta iscritti.
A Saluzzo, sede della gara cuneese che per la prima volta entrava nel calendario del Memory, sono stati dieci gli equipaggi a dividersi i punti in palio e il bottino pieno è stato centrato da Bruno Graglia e Roberto Barbero che hanno concluso la gara al quarto posto assoluto con la BMW M3 Gruppo A griffata Team Bassano. Tale risultato ha permesso loro di passare al comando dell’assoluta – rafforzando anche il primato in “oltre 2000” e, per il pilota, anche nella “over 60” – tirandosi in scia Luca Delle Coste e Giuliano Santi su Ford Escort RS, staccati di due sole lunghezze nella generale, dove al terzo posto rimangono Lucio Da Zanche e Matteo Musti assenti a Saluzzo e nella top-ten entrano anche le due Opel Kadett GT/e di Stefano Villani – Lorenzo Lalomia e quella di Massimo e Matteo Migliore.
La situazione nelle classi vede invariate la “1300” e “1600” mentre nella “2000” Delle Coste si porta al comando e Villani al terzo posto. Detto di Graglia nella “oltre 2000”, si fa notare anche “MGM” che incamera i primi punti e si porta in settima posizione; nulla d’invariato anche ai vertici della femminile dove fanno ingresso al nono e decimo posto Isabella Rovere ed Elena Giovenale e altrettanto dicasi nella “Over 60” con Graglia che si gode il terzo primato provvisorio. Le cose invece cambiano tra i piloti “Under 40” grazie al sorpasso di Delle Coste che allunga sensibilmente nei confronti di Nucera. Dilaga tra le scuderie il Team Bassano e nel “Trofeo Opel” dove il leader Questi era assente, la situazione si fa interessante alle sue spalle con Villani che si porta al secondo posto conducendo un quartetto di piloti racchiusi in soli sei punti.
Sarà ancora il Piemonte ad ospitare il sesto appuntamento, quello col Rally Il Grappolo Storico in programma a San Damiano d’Asti l’8 e 9 settembre prossimi.
Il calendario del Memory Fornaca 2022 – 3-4 marzo: Rally Vallate Aretine; 28-29 aprile Valsugana Rally; 2-3 giugno: Rally Campagnolo; 23-24 giugno: Rally Lana Storico; 29-30 luglio: Rally Valli Cuneesi; 8-9 settembre: Rally Il Grappolo; 14-16 settembre: Rallye Elba Storico; 4-5 novembre: Giro Monti Savonesi; 24-25 novembre La Grande Corsa
Informazioni e classifiche al sito web www.amicidinino.it
Fonte: Ufficio Stampa Memory Fornaca | Andrea Zanovello
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto