SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

11° Rally Lana Storico: ultimi giorni per iscriversi

Chiudono alla mezzanotte di venerdì 10 giugno le iscrizioni alla manifestazione organizzata da Veglio 4×4 e BMT con il patrocinio dell’Automobile Club Biella. Tante le validità per il rally e per le due gare di regolarità.
Ancora due giorni a disposizione per perfezionare le iscrizioni al Rally Lana Storico e alle annesse gare di regolarità sport e a media. Il termine ultimo, infatti, scocca alla mezzanotte di venerdì 10 giugno e il giorno successivo sarà la volta della consegna del road book e della prima giornata di ricognizioni autorizzate.
Sono già in numero soddisfacente quelle finora pervenute per la gara valevole quale quinto appuntamento del Campionato Italiano Rally Auto Storiche che darà via al secondo girone di gare  prima della lunga pausa fino al successivo impegno, l’Alpi Orientali di inizio settembre.
Oltre ai protagonisti del Tricolore Rally e di quello Regolarità a Media, sono attesi anche i contendenti delle Serie riconosciute ACI Sport che sono ben cinque: abbinate al rally e due alla regolarità sport. Agli scatenati trofeisti in gara con le Autobianchi A112 Abarth, si aggiungono infatti quelli della Michelin Historic Rally Cup oltre ai partecipanti al Memory Fornaca mentre per la “sport” sono due le titolazioni: la prima grazie al ritorno nel calendario del Trofeo Tre Regioni e la seconda con la nuova e attesa iniziativa promossa dagli “Amici di Nino”, la North West Regularity Cup che esordirà proprio sulle tecniche ed impegnative strade del Biellese proponendosi come un’interessante trofeo che interessa Piemonte e Liguria proponendo, dopo il Lana, altri quattro appuntamenti.
La manifestazione entrerà nel vivo venerdì 17 dalle con le verifiche in programma dalle 13 alle 20 presso l’Agorà Palace Hotel le sportive, e le tecniche di seguito nell’adiacente Piazza Vittorio Veneto.
Dalle 8.30 di sabato 18 giugno la partenza della prima vettura dal Piazzale del Centro Commerciale “Gli Orsi” che metterà a disposizione gli spazi anche per il riordino di metà gara e il successivo parco assistenza, prima di accogliere gli equipaggi all’arrivo previsto per le 17.15 e le successive premiazioni effettuate sulla pedana, come da tradizione.
Quattro le prove speciali da ripetersi per un totale di 107,52 chilometri sui 232,51 del percorso completo, con nomi altisonanti quali “Campore”, “Baltigati”, “Romanina” in versione da 19 chilometri e “Ronco”. Oltre al parco assistenza al centro commerciali “Gli Orsi” sono previste due zone di assistenza remota e refuelling in località Pray dopo le prove numero 2 e 6. Direzione gara, segreteria e sala stampa saranno ospitate come negli anni scorsi presso l’Agorà Palace Hotel.
Notizie ed aggiornamenti al sito web http://www.rallylanastorico.it/
Fonte: Ufficio Stampa Rally Lana Storico | Andrea Zanovello
Foto: G&P Foto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto