SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

1° Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini: la grande novità in Toscana per il 2023 firmata Reggello Motor Sport

Il sodalizio valdarnese, che già organizza da quindici stagioni il rally a Reggello, valido per la Coppa di Zona, propone, per il 4-5 novembre una competizione nazionale non titolata per la quale vi è il forte sostegno da parte del Comune di Scandicci, oltre a quelli di Lastra a Signa, Montelupo Fiorentino e Montespertoli. Forte l’intento di valorizzare il territorio dei Colli Fiorentini con lo sport.
Un nuovo rally è all’orizzonte nel panorama nazionale, in programma per il 4 e 5 novembre. E’ la novità proposta da Reggello Motorsport, il “Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini”, che già con la notizia dell’iscrizione a calendario della fine 2022 ebbe a creare molto interesse.
Un interesse da parte del tessuto sportivo toscano e non solo unito al forte coinvolgimento, un vero e proprio sostegno da parte del Comune di Scandicci che, insieme a Lastra a Signa, Montelupo Fiorentino e Montespertoli hanno a cuore la valorizzazione del territorio dei colli fiorentini, certamente vedendo grandi potenzialità con il motorsport. Ciò al fine di dare una significativa ricaduta sia di immagine che economica per il comparto turistico-ricettivo dei luoghi. Significativo anche l’appoggio da parte dell’Automobile Club Firenze.
La gara è in cantiere, Reggello Motor Sport, sodalizio di forte esperienza che organizza da 15 anni il Rally di Reggello, sta definendo i dettagli del percorso che avrà circa 60 chilometri di distanza competitiva con le prove speciali che saranno distribuite su due giorni.  Un percorso, quello che i concorrenti si troveranno ad affrontare in ampia parte inedito ma che andrà ad ispirarsi anche dalla tradizione, tornando sulle strade dell’indimenticato Rally dell’Impruneta.
Scandicci sarà il centro propulsore della competizione, ospitando la partenza in Piazza della Resistenza alle 15,00 di sabato 4 novembre ed anche l’arrivo, previsto per la domenica dalle ore 17,00.
Logistica assai agevole, per gli addetti ai lavori, con il Parco di Assistenza previsto nella zona industriale di Scandicci, a breve distanza dal casello della autostrada A1 Firenze-Scandicci” mentre i riordinamenti sono previsti alla Co.Bra.Ma. concessionaria Audi e VolksWagen in Scandicci.
https://www.reggellomotorsport.it/
Fonte: Alessandro Bugelli | ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto