SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

1° “ERally” la novità di questa edizione del Grappolo Storico

La competizione è riservata a vetture a trazione elettrica. All’appuntamento astigiano debutterà la MG4 portata in gara da Enzo Panacci e Luca Pazielli.
La quarta edizione del Rally “Il Grappolo” storico si riempie di attese. La competizione astigiana attira la sua attenzione in modo particolare sulla sfida per il Trofeo Rally di Zona e diventa inoltre crocevia importante anche  per il Memory Fornaca  e per il “Michelin Historic Cup”. Ma al San Damiano Rally Club hanno preparato una edizione particolarmente ricca di novità alcune particolarmente interessanti. L’appuntamento sulle strade delle colline Alfieri vedrà infatti affiancato alle vetture da rally classiche anche la consueta Regolarità  e per la prima volta anche il 1° E Rally” competizione riservata a vetture stradali a trazione esclusivamente elettrica che daranno vita al primo di una serie di quattro appuntamenti che Aci Sport ha predisposto per la stagione 2024. e anche in questo caso i motivi di interesse spingono l’attenzione su un debutto particolarmente atteso. Sulle strade astigiane vedremo infatti all’opera la MG4. Questo concentrato di alta tecnologia  dispone di 435 cavalli, 4 ruote motrici con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 3”8 e sarà affidato ad  Enzo Panacci e Luca Pazielli. Ambedue possono vantare  importanti esperienze nel mondo dei rally dagli anni 70’, Enzo Panacci è stato pilota di rally soprattutto alla guida di Peugeot, e maturando inoltre numerose  esperienze in pista con il Trofeo Maserati. Nella vita professionale ha vissuto molto da vicino il mondo del Motorsport, essendo stato amministratore delegato della Nolan e della Isotta Fraschini. Luca Pazielli dopo una esperienza come navigatore, dove ha vinto un Trofeo Nazionale Gruppo 1 con la Opel, come direttore sportivo ha ottenuto la vittoria del Campionato Europeo Rally, con l’equipaggio Capone-Cresto su Lancia 037. Passato al giornalismo, è stato direttore di produzione della famosa rubrica televisiva Crono Tempo di Motori e ancora oggi collabora con diverse testate. Sarà conduttore insieme a Nicola Villani di “Rally Era” venerdì 13 Settembre nella kermesse alla vigilia della gara.
Informazioni su www.sandamianorallyclub.it e sui principali canali social.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto